i nostri

sistemi di allevamento

i nostri Sistemi di allevamento

Un allevamento delle piante orientato alla produzione in combinazione ad un’alta qualità dei frutti hanno reso illustre la frutticoltura moderna. Negli ultimi decenni inoltre hanno ricevuto maggiore attenzione questioni di produzione come l’utilizzo o la deriva dei prodotti fitosanitari, la riduzione dell’impiego di macchinari e di manodopera o la rinuncia degli erbicidi.

A questo proposito i sistemi di allevamento tradizionali stanno esaurendo gradualmente la loro efficacia per questo siamo alla ricerca d’idee innovative per migliorare la frutticoltura attuale in modo sostenibile. In tale contesto, i sistemi di allevamento alternativi sono una questione fondamentale nella nostra ricerca. Da poco le nostre piante non sono solo disponibili come Spindel tradizionale, ma anche come Bibaum® o pianta Guyot.

sistema SPINDEL

Lo Spindel è la forma di allevamento predominate nella frutticoltura moderna. Si compone di un fusto centrale, detto astone, su cui sono inseriti dei rami laterali che portano i frutti. I rami sono più forti alla base dello Spindel e diventano più corti dal basso verso l’alto per dare all’albero la sua tipica forma conica.

Caratteristiche:
• Potenziale di una produttività precoce e alta
• Lunga durata della vita
• Dimostrato a lungo termine
• Decenni di esperienza
• Adattato alle diverse varietà.

In base alla fertilità, alla varietà e alla vigoria della pianta, il sesto d’impianto raccomandato tra le piante è tra 0,7 m e 1 m, mentre la distanza fra le file è consigliato tra 2,9 m e 3,5 m.

*sistema BIBAUM®

Il Bibaum® si distingue per le due assi ben equilibrati e simmetrici su un tronco. Con la suddivisione della crescita vegetativa su due assi, risultano vari vantaggi nella produzione.

Caratteristiche:
• Rami di base meno forti – realizzazione di pareti fruttifere strette
• Colorazione uniforme dei frutti
• Parete fruttifera leggera che si asciuga rapidamente
• Ottima gestione del vigore
• Ideale per potatura e diradamento meccanico
• Riduzione degli interventi di allevamento.

In base alla fertilità, alla varietà e alla vigoria della pianta, il sesto d’impianto raccomandato tra le piante è tra 1 m e 1,5 m, mentre la distanza fra le file è consigliato tra 2,2 m e 2,9 m.
 

*Bibaum® brevetto Mazzoni

*sistema Guyot

Il sistema Guyot consiste in una pianta con un apice vegetale piegato orizzontale, simile ad un vigneto a spalliera. La pianta consegnata ha già l’apice piegato a un certo angolo che può essere legato facilmente in posizione orizzontale. Inoltre, l’apice è solo ramificato su un lato e i rami diventano più forti verso il termine dell’asse, per agire in senso contrario alla tendenza naturale della pianta che forma rami più forti all’inizio dell’apice piegato.

Caratteristiche:
• Senza rami di base – ottima realizzazione di pareti fruttifere molto strette
• Colorazione ottima e uniforme dei frutti
• Parete fruttifera leggera che si asciuga rapidamente
• Frutteto pedonabile (senza scale o carri)
• Adattabilità della meccanizzazione di potatura, diradamento e raccolta
• Riduzione delle derive – adatto per zone sensibili
• Adatto per terreni in forte pendenza.

In base alla fertilità, alla varietà e alla vigoria della pianta, il sesto d’impianto raccomandato tra le piante è tra 1 m e 1,3 m, mentre la distanza fra le file è tra 1,5 m e 2,2 m. L’altezza massima della pianta è tra 2,2 m e 2,5 m.

*Guyot brevetto Feno